Marcello Filippi

Aprile 19, 2021

Tempo di lettura: 8 min

Nella contea di Võru, nel sud dell’Estonia, la “Suitsusauna” (tradotto letteralmente in sauna al fumo) è una tradizione che si perde nei secoli ed ancora oggi, anche se in maniera più nostalgica e leggera, fa parte della vita delle popolazioni di quest’area. In passato, la vita era rurale, si viveva nelle fattorie ed ogni famiglia aveva una sauna al fumo, costruita dagli uomini di casa utilizzando trochi locali tagliati nel giusto quarto di luna.

Leggi tutto

Marcello Filippi

Marzo 19, 2021

Tempo di lettura: 3 min

Sudare è importante per il nostro corpo tanto quanto lo sono cibarsi e respirare. La sudarazione è essenziale perchè:

 attraverso la sudorazione si eliminano le tossine;
 regola la temperatura corporea;
 mantiene la pelle pulita ed elastica.

Leggi tutto

Anni Tedrema

Febbraio 22, 2021

Tempo di lettura: 4 min

La pratica di immergersi in acqua fredda durante l’inverno, può essere considerata da molti troppo estrema, illogica ed addirittura pericolosa. In realtà, per quanto non sia propriamente piacevole ed allettante, porta al corpo una marea di benefici tangibili fin da subito e sperimentabili da chiunque.

Leggi tutto

Anni Tedrema

Luglio 16, 2020

Tempo di lettura: 5 min

La sauna ha innumerevoli benefici ed in questo articolo cercheremo di descriverveli tutti. Chiaramente il modo migliore per rendersi conto di quanto si sta bene dopo una seduta in sauna è provarla in prima persona, ma se ancora non siete convinti, questo articolo toglierà tutti i vostri dubbi e non vedrete l’ora di farvi una sauna.

Siete pronti? cominciamo…

Leggi tutto

Anni Tedrema

Marzo 28, 2020

Tempo di lettura: 2 min

In tanti ci state chiedendo, vista la situazione in Italia, se la sauna può avere effetti positivi contro il Coronavirus, perché avete letto notizie o “sentito” che il virus essendo termolabile, viene inattivato al di sopra dei 70 °C, quindi cerchiamo per un attimo di fare chiarezza.

La nostra risposta è stata sempre una sola: no, no e no.

Leggi tutto

Marcello Filippi

Febbraio 14, 2020

Tempo di lettura: 2 min

Quando non vi è alcuna possibilità di consegnare la sauna in maniera convenzionale, bisogna attrezzarsi in un altro modo.

Ed è proprio questo che ci è capitato di affrontare nel settembre del 2019 a Caspoggio, in provincia di Sondrio.

Un cliente privato ci aveva contattato tempo prima perché interessato ai nostri prodotti…

Leggi tutto

Anni Tedrema

Ottobre 16, 2019

Tempo di lettura: 3 min

La sauna necessita di fondamenta?

La sauna necessita di un piano di appoggio piatto e drenato, come ad esempio una pedana in legno, un piano in cemento, porfido etc.

Evitare assolutamente di appoggiare la sauna a diretto contatto con il terreno, perché’ si deteriorerebbe molto più velocemente.

Leggi tutto

Marcello Filippi

Ottobre 7, 2019

Tempo di lettura: 2 min

La materia prima per la produzione delle nostre saune in ThermoWood® è l’abete siberiano che viene sottoposto ad un trattamento termico per ottenere il ThermoWood®.

Il processo di modifica del materiale si svolge in sei camere a temperature comprese fra 160 e 215 °C. Il legno così trattato ottiene nuove proprietà fisiche e meccaniche….

Leggi tutto

Marcello Filippi

Ottobre 5, 2019

Tempo di lettura: 1 min

Prima di collocare una Ecosauna in giardino, è bene informarsi a proposito delle regolamentazioni e dei permessi richiesti, per non incorrere in futuro in spiacevoli situazioni.

Fino a piccole dimensioni, le strutture in legno, come una sauna da giardino, prive di fondamenta fisse…

Leggi tutto

Marcello Filippi

Ottobre 4, 2019

Tempo di lettura: 3 min

Stufa a legna o elettrica e come riscaldare la sauna?

Per i veri puristi della sauna, la stufa deve essere esclusivamente a legna. La stufa a legna dona infatti un’atmosfera unica, data dallo scoppiettio del fuoco e crea un leggero profumo di legna e fumo che ci riporta agli albori della sauna e la rende ancora di più un’ incredibile esperienza sensoriale.

Leggi tutto

Anni Tedrema

Ottobre 3, 2019

Tempo di lettura: 3 min

Qual è il tempo di permanenza nella sauna finlandese?

La sauna è una ginnastica vascolare e come tale il corpo va abituato a temperature crescenti ed elevate. Si consiglia di effettuare le prime saune con moderazione: temperature non troppo alte (80°C), tempi di permanenza crescenti (5 – 10 – 15 minuti), evitare di gettare troppa acqua sulle pietre roventi.

Leggi tutto

Anni Tedrema

Febbraio 5, 2019

Tempo di lettura: 4 min

Sabato 02-02-19, il team “ecosauna” composto da un italiano (Marcello) e tre estoni (Anni, Simona e Andrus ) ha partecipato alla 10a edizione della Europoean sauna marathon.

Si tratta di una gara di “orienteering” dove ogni team deve cercare di completare il percorso entrando in tutte le saune presenti.

Leggi tutto