Ottobre 16

0 comments

Installazione, Manutenzione e Pulizia Della Sauna

By Anni Tedrema

Ottobre 16, 2019


Tempo di lettura: 3 min

La sauna necessita di fondamenta?

La sauna necessita di un piano di appoggio piatto e drenato, come ad esempio una pedana in legno, un piano in cemento, porfido etc.

Evitare assolutamente di appoggiare la sauna a diretto contatto con il terreno, perché’ si deteriorerebbe molto più velocemente.

Cosa devo preparare nel luogo dove andrà posizionata la sauna?

Se la sauna ha la stufa elettrica, la prima cosa da fare è calcolare i Kw necessari per il suo corretto funzionamento ed una volta deciso questo, bisognerà portare 2 cavi elettrici, uno di grosse dimensione per l’installazione della stufa elettrica ed uno di piccole dimensioni per l’installazione delle luci. Se invece la sauna avrà una stufa a legna, basterà portare un cavo di piccole dimensioni per l’installazione delle luci. Chiaramente la luce all’interno della struttura non è obbligatoria e la sauna funzione comunque anche senza luci, ma per ovvi motivi è consigliata. E’ caldamente consigliato inoltre installare una doccia esterna nelle vicinanze della sauna, per poterla utilizzare con l’acqua fredda, subito dopo l’uscita dalla sauna.

Come pulire la sauna?

La sauna finlandese va pulita con un aspirapolvere e le superfici vanno trattate con prodotti specifici all’uso, che non aggrediscono il legno. Nella sezione accessori troverete un disinfettante e pulitore per saune a marchio Harvia per una sicura pulizia della vostra sauna.

Ogni quanto devo tinteggiare la sauna?

Si consiglia di pitturare la struttura annualmente, con l’olio da noi fornito. Così facendo il legno durerà più a lungo e risulterà esteticamente più appagante. Il periodo consigliato per il trattamento del legno è la primavera, perché le giornate più lunghe e soleggiate permettono alla struttura di asciugare in fretta ed essere pronta al meglio ad affrontare i caldi e forti raggi UV estivi.

Posso tinteggiare la sauna internamente?

La sauna può essere pitturata internamente solo con specifici oli, come il nostro sauna oil. Evitate assolutamente di pitturare la sauna internamente con prodotti non raccomandati, che potrebbero essere dannosi per la salute.

Anni Tedrema

Circa l'autore

Anni si occupa della gestione dei social media e della parte blog del sito web. Nata a Tartu in Estonia, ha fatto la sua prima sauna dall'età di due anni e da allora non ha mai smesso!

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Tutti i campi segnati con asterisco sono obbligatori.

{"email":"Indirizzo email non valido","url":"Sito web non valido","required":"Campo obbligatorio mancante"}