Tempo di lettura: 1 min
Prima di collocare una Ecosauna in giardino, è bene informarsi a proposito delle regolamentazioni e dei permessi richiesti, per non incorrere in futuro in spiacevoli situazioni.
Fino a piccole dimensioni, le strutture in legno, come una sauna da giardino, prive di fondamenta fisse (appoggiate al terreno) rientrano nell’edilizia libera pertanto necessitano di una semplice comunicazione d’installazione detta CILA come regolato dall’art. 6-bis del DPR 380/2001; essa va presentata all’ufficio tecnico del comune, che ha tempo 30 giorni per darvi una risposta a rigurdo. Nella maggioranza dei casi, la sauna da esterno può essere installata su terreni di proprietà e non è soggetta a tassazioni aggiuntive ed altri oneri.
Se invece volete installare una nostra hot tub, fino a 2m Ø potete tranquillamente farlo, senza nessun tipo di richiesta ed autorizzazione.
Riguardo la pavimentazione e l’eventuale terrazza dove poter installare la sauna, se si tratta di una pavimentazione appoggiata al terreno, può essere inclusa direttamente nella CILA, mentre se si effettuano lavori di movimento terra, bisogna presentare all’ufficio tecnico anche una pratica per il rischio idrogeologico.
E’ buona regola inoltre rispettare le distanze dai confini ed informarsi su eventuali vincoli di carattere ambientale – paesaggistico.
Per avere informazioni relative alla posa di saune finlandesi da esterno, potete chiedere direttamente informazioni all'ufficio tecnico del vostro comune o al vostro geometra di fiducia.