Tempo di lettura: 3 min
Stufa a legna o elettrica e come riscaldare la sauna?
Per i veri puristi della sauna, la stufa deve essere esclusivamente a legna. La stufa a legna dona infatti un’atmosfera unica, data dallo scoppiettio del fuoco e crea un leggero profumo di legna e fumo che ci riporta agli albori della sauna e la rende ancora di più un’ incredibile esperienza sensoriale. La stufa elettrica sta però prendendo piede grazie alla sua comodità; basterà, infatti, schiacciare un bottone (o preimpostare con il timer o con la app del telefono) e la sauna sarà pronta e calda in un attimo!
Quale stufa per sauna scegliere?
La stufa della sauna deve essere proporzionata alle dimensioni della sauna stessa. Più grande è la sauna più la stufa dovrà essere potente. Per esempio, in una sauna da 3m3 basterà una stufa elettrica da 3Kw, mentre per una sauna da 8m3 servirà una stufa da 8kw.
Ci sono molti fattori da prendere in considerazione quando si sceglie una stufa, quali ad esempio lo spessore delle pareti, la forma della sauna, la presenza di vetrate etc.
Posso ricevere una scossa elettrica toccando una stufa?
Se la stufa è installata correttamente secondo le specifiche tecniche e l’impianto dispone di una messa a terra non si incorre in nessun tipo di fenomeno elettrico.
Pietre per la sauna
Le pietre più consigliate per la sauna, sono pietre chiamate peridotitiche. Si tratta di pietre magmatiche intrusive, molto dure, pesanti e di colore scuro. Vanno scelte preferibilmente di dimensioni medio/grandi, così da poter immagazzinare più calore possibile. Le pietre vanno utilizzate sia per la stufa a legna sia per quella elettrica.
Ogni quanto tempo si devono sostituire le pietre in una stufa a uso domestico?
La sostituzione delle pietre è in funzione dell’utilizzo della sauna stessa, ma si consiglia di cambiarle ogni due anni al massimo.
Quanto tempo prima è necessario accendere la sauna per riscaldarla?
Dipende da diversi fattori: la grandezza della Sauna, il tipo di stufa utilizzata, la forma della sauna stessa e la temperatura esterna.
In linea di massima in un’ora, qualsiasi tipo di sauna raggiunge una temperatura accettabile di 75/80°C. Il tempo diminuisce di molto se si parla di saune a botte, dove si raggiunge una buona temperatura anche dopo 40 minuti.